Provincia di Siracusa, Sicilia: Comuni e Luoghi d'Interesse

Situata lungo la costa sud-orientale della Sicilia affacciata sul Mar Ionio, la provincia è ricca di acque, con il Lago di Lentini, i fiumi Ciane, Anapo e Cassibile, che raggiungono il mare a sud della città di Siracusa, e le paludi di Vendicari, Pozzallo e Priolo Gargallo, tutte di grande rilevanza ambientale e faunistica.
La bellezza dei paesaggi si affianca ad un eccezionale patrimonio storico-artistico: Siracusa, Noto, Palazzolo Acreide e Pantalica, i siti archeologici di Leontinoi, Akrai, Megara Iblea, Eloro, Avola antica, Noto Antica e Siracusa sono annoverati tra i beni Patrimonio dell'Umanità.
In breve
Area: 2109 km²
-- Popolazione: circa 400mila abitanti nel 2007
-- Densità: 188 abitanti per km²
-- Comuni: 21
-- Sigla Automobilistica: SR
-- Prefisso telefonico: 0931, 095
-- Sito istituzionale della Provincia di Siracusa
Province
I Comuni
Augusta | Avola | Buccheri | Buscemi | Canicattini Bagni | Carlentini | Cassaro | Ferla | Floridia | Francofonte | Lentini | Melilli | Noto | Pachino | Palazzolo Acreide | Portopalo di Capo Passero | Priolo Gargallo | Rosolini | Siracusa | Solarino | Sortino
Parchi Naturali ed aree protette
- Area Marina Protetta del Plemmirio (comune di Siracusa), (visita il sito)
- Riserve Naturali Regionali: Cavagrande del Cassibile (comuni di Avola, Noto, Siracusa), Complesso speleologico Villasmundo-Sant'Alfio, Fiume Ciane e Saline di Siracusa, Grotta Monello, Grotta Palombara, Oasi faunistica di Vendicari (comune di Noto), Pantalica - Valle dell'Anapo - Torrente Cava Grande (comuni di Ferla e Sortino), Saline di Priolo
Musei
- Archeologici: Antiquarium di Megara Hyblaea, Contrada Megara Giannalena - 96011 Augusta; Museo Archeologico Regionale P. Orsi, Viale Teocrito 66 - 96100 Siracusa;
- Artistici: Galleria Regionale Palazzo Bellomo, Via Capodieci 14 - 96100 Siracusa;
- Demo-Etno-Antropologici: Museo della Civilta' Contadina, Piazza Umberto I 27 - 96014 Floridia;
- Specializzati: Casa Museo Antonio Uccello, Via Niccolo' Machiavelli 19 - 96010 Palazzolo Acreide; Museo del Papiro, Viale Teocrito 66 - 96100 Siracusa
Siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità
- Siracusa, tra le più belle città della Magna Grecia con vestigia storice ed artistiche di tre millenni di civiltà mediterranea, e la Necropoli rupestre di Pantalica, con oltre 5mila tombe dal XIII al VII secolo a.C.; (vedi la scheda UNESCO);
- Due delle Città tardo-barocche del Val di Noto, che comprendono otto centri siciliani ricostruiti dopo il terremoto del 1693, di cui nella provincia di Siracusa: Noto e Palazzolo Acreide; (vedi la scheda UNESCO)
Hotel e Altre Strutture Ricettive
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto