LogoLogo

Provincia di Ragusa, Sicilia: Comuni e Luoghi d'Interesse

Provincia di Ragusa, regione Sicilia
La più piccola per estensione delle province siciliane, venne istituita nel 1927, ed occupa la punta sud-orientale dell'isola, caratterizzata da costiere rocciose coperte di lussureggiante vegetazione mediterranea, intervallate da baie sabbiose, e nell'interno dall'altopiano ibleo, con un'altitudine media di 500-600 metri, che degrada con terrazzamenti verso il mare.

In breve

Area: 1614 km² -- Popolazione: circa 300mila abitanti nel 2007 -- Densità: 190 abitanti per km² -- Comuni: 12 -- Sigla Automobilistica: RG -- Prefisso telefonico: 0932 -- Sito istituzionale della Provincia di Ragusa

Le Province

I Comuni della Provincia

Acate | Chiaramonte Gulfi | Comiso | Giarratana | Ispica | Modica | Monterosso Almo | Pozzallo | Ragusa | Santa Croce Camerina | Scicli | Vittoria

Parchi Naturali ed aree protette

  • Riserva naturale regionale Macchia foresta del Fiume Irminio
  • Riserva naturale Pino d'Aleppo

Musei

  • Archeologici: Antiquarium del Parco della Forza, Fraz. Cava d'Ispica - 97014 Ispica; Museo Civico F. L. Belgiorno, Via Merce' (c/o Palazzo dei Mercedari) - 97015 Modica;
  • Demo-Etno-Antropologici: Museo Ibleo delle Arti e Tradizioni Popolari S. A. Guastella, Via Mercè c/o Palazzo dei Mercedari - 97015 Modica; Museo Polivalente, Piazza Enriquez 15 - 97019 Vittoria

Siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità

  • Tre delle Città tardo-barocche del Val di Noto, che comprendono otto centri siciliani ricostruiti dopo il terremoto del 1693, di cui nella provincia di Ragusa: Modica, Ragusa e Scicli; (vedi la scheda UNESCO)