LogoLogo

Provincia di Caltanissetta, Sicilia: Comuni e Luoghi d'Interesse

Provincia di Caltanissetta, regione Sicilia
Il territorio provinciale appare diviso in due zone collegate da uno stretto corridoio, con la parte meridionale, ove si trovano il porto di Gela e le città di Niscemi, Riesi, Mazzarino, Sommatino, più popolata e la parte settentrionale con il capoluogo provinciale nell'interno dell'isola.

Istituita nel 1818 riunendo i tre valli, Vallo di Mazara, Val Demone e Val di Noto, delimitati dal percorso dei due fiumi Imera Settentrionale Meridionale. L'economia, basata per secoli oltre che sull'agricoltura anche sulle ricche miniere di zolfo, è passata nella Piana di Gela alla raffinazione di petrolio e dei suoi derivati.

Le Province

Agrigento | Caltanissetta | Catania | Enna | Messina | Palermo | Ragusa | Siracusa | Trapani

I Comuni della Provincia

Acquaviva Platani | Bompensiere | Butera | Caltanissetta | Campofranco | Delia | Gela | Marianopoli | Mazzarino | Milena | Montedoro | Mussomeli | Niscemi | Resuttano | Riesi | San Cataldo | Santa Caterina Villarmosa | Serradifalco | Sommatino | Sutera | Vallelunga Pratameno | Villalba

In breve

Area: 2.124 km² -- Popolazione: circa 270mila abitanti nel 2007 -- Densità: 129 abitanti per km² -- Comuni: 22 -- Sigla Automobilistica: CL -- Prefisso telefonico: 0934, 0933, 0922 -- Sito istituzionale della Provincia di Caltanissetta

Economia

Territorio di produzione vinicola sin dal Medioevo, ancora oggi vanta vini pregiati quali il nero d'Avola e vari frizzanti. Prodotto tipico esclusivo è stato per secoli l'artigianato delle pipe, realizzate con la radice dell'Erica Arborea, e del vetro decorato. Nei boschi si raccolgono anche le pregiate mandorle di Avola.

Parchi Naturali ed aree protette

  • Riserve Naturali Regionali: Lago Sfondato (comune di Caltanissetta), Lago Soprano a Serrafidalco, Monte Capodarso e Valle dell'Imera Meridionale, Monte Conca, Riserva Geologica di Contrada Scaleri, la foresta Sughereta di Niscemi
  • Aree protette: Il Lago Biviere di Gela, importante sosta per uccelli migratori.

Musei