Provincia di Taranto, Puglia: Comuni e Luoghi d'Interesse

Il territorio provinciale ruota intorno all'importante porto del capoluogo, ed è caratterizzato da pianure e fertili colline, ove si coltivano intensivamente ulivo, mandarini e vite, che si affiancano alle altre importanti risorse della pesca, industria e commercio.
Istituita nel 1923 con parte del territorio dell'antica provincia Terra d'Otranto, venne chiamata fino al 1951 Provincia dello Ionio. Area ricca di storia e antichi monumenti ellenici e romani, negli ultimi decenni ha registrato una notevole crescita dell'offerta turistica.
I Comuni della Provincia di Taranto
Avetrana | Carosino | Castellaneta | Crispiano | Faggiano | Fragagnano | Ginosa | Grottaglie | Laterza | Leporano | Lizzano | Manduria | Martina Franca | Maruggio | Massafra | Monteiasi | Montemesola | Monteparano | Mottola | Palagianello | Palagiano | Pulsano | Roccaforzata | San Giorgio Jonico | San Marzano di San Giuseppe | Sava | Statte | Taranto | Torricella
In breve
Area: 2.437 km²
-- Popolazione: circa 580mila abitanti nel 2007
-- Densità: 238 abitanti per km²
-- Comuni: 29
-- Sigla Automobilistica: TA
-- Prefisso telefonico: 099
-- Sito istituzionale della Provincia di Taranto
Parchi Naturali ed aree protette
- Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine
- Riserve Naturali Statali: Murge Orientali, Stornara
- Riserve Naturali Regionali: Bosco delle Pianelle (Martina Franca), Litorale Tarantino Orientale
Musei
- Archeologici: Raccolta Archeologica, Piazza Garibaldi 1 - 74024 Manduria; Museo Archeologico Nazionale, Piazza Garibaldi 141 - 74100 Taranto;
- Demo-Etno-Antropologici: Museo della Civilta' Contadina, Strada Provinciale Orimini-Grottaglie (c/o Masseria Lupoli) - 74012 Crispiano;
- Naturalistici: Museo Oceanografico dell'Istituto Talassografico, Via Roma 3 - 74100 Taranto;
- Specializzati: Museo della Ceramica, Largo Maria Immacolata - 74023 Grottaglie, (visita il sito); Museo Didattico delle Maioliche, Via Jacopo della Quercia (c/o Istituto Statale d'Arte) - - 74023 Grottaglie
Le Province
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto