Provincia di Fermo, Marche: Comuni e Luoghi d'Interesse

Il territorio provinciale include 40 comuni precedentemente appartenenti alla provincia di Ascoli Piceno, ed è costituita di piccoli centri incastonati tra le colline dell'entroterra, con soltanto cinque comuni sulla costa Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Fermo, Pedaso, Altidona e Campofilone. I centri più popolosi sono il capoluogo con 37mila abitanti, seguito da Porto Sant'Elpidio e Porto San Giorgio.
La più giovane della e province marchigiane, istituita l'11 giugno 2004, diverrà pienamente operativa a partire dalle elezioni amministrative del 2009.
In breve
Area: 784 km²
-- Popolazione: circa 170mila abitanti nel 2007
-- Densità: 219 abitanti per km²
-- Comuni: 784
-- Sigla Automobilistica: FM
-- Prefisso telefonico: 0736, 0735
-- Sito istituzionale della Provincia di Fermo
I Comuni
Altidona | Amandola | Belmonte Piceno | Campofilone | Falerone | Fermo | Francavilla d'Ete | Grottazzolina | Lapedona | Magliano di Tenna | Massa Fermana | Monsampietro Morico | Montappone | Montefalcone Appennino | Montefortino | Monte Giberto | Montegiorgio | Montegranaro | Monteleone di Fermo | Montelparo | Monte Rinaldo | Monte San Pietrangeli | Monte Urano | Monte Vidon Combatte | Monte Vidon Corrado | Monterubbiano | Montottone | Moresco | Ortezzano | Pedaso | Petritoli | Ponzano di Fermo | Porto San Giorgio | Porto Sant'Elpidio | Rapagnano | Santa Vittoria in Matenano | Sant'Elpidio a Mare | Servigliano | Smerillo | Torre San Patrizio
Parchi Naturali ed aree protette
- Parco Nazionale dei Monti Sibillini, comuni di Amandola e Montefortino, (visita il sito)
Musei
- Musei nella città di Fermo;
- Archeologici: Museo Archeologico Comunale, Piazza della Liberta' 1 - 63022 Falerone; Museo Civico Archeologico, Piazza Calzecchi Onesti (c/o Palazzo Comunale) - 63026 Monterubbiano;
- Artistici: Pinacoteca Comunale, Via G. Garibaldi (c/o Palazzo Comunale) 60 - 63020 Massa Fermana; Pinacoteca F. Duranti, Via Roma (c/o Palazzo Comunale) 21 - 63047 Montefortino; Museo Civico, Via Roma (c/o Palazzo Comunale) 51 - 63020 Montelparo;
- Demo-Etno-Antropologici: Museo della Civilta' Contadina, Largo G. Leopardi (c/o Chiostro di San Francesco) 1 - 63021 Amandola;
- Tecnico-Scientifici: Museo Paleontologico, Largo G. Leopardi (c/o Chiostro di S. Francesco) 1 - 63021 Amandola; Museo dei Fossili e di Storia Naturale, Via A; C. Nobili (c/o ex Scuola Elementare) 11 - 63020 Smerillo
Le Province
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto