LogoLogo

Provincia di Trieste, Friuli-Venezia Giulia: Comuni e Luoghi d'Interesse

Provincia di Trieste, regione Friuli-Venezia Giulia
La provincia occupa una fascia costera lunga circa 30 km, compresa tra l'Adriatico e l'altopiano del Carso, delimitata ad est dalla Slovenia. La città di Trieste, crocevia tra le culture italiana, austriaca e slava, fu centro culturale e letterario di grande rilevanza nella Mitteleuropa dell'Ottocento e Novecento.

Trieste è ricca di testimonianze storiche, architettoniche e culturali, e il territorio provinciale offre spettacoli di rara bellezza che includono grotte carsiche, come la Grotta Gigante, itinerari enologici, il santuario marino di Miramare.

In breve

Area: 212 km² -- Popolazione: circa 240mila abitanti nel 2007 -- Densità: 1115 abitanti per km² -- Comuni: 6 -- Sigla Automobilistica: TS -- Prefisso telefonico: 040 -- Sito istituzionale della Provincia di Trieste

I Comuni della Provincia di Trieste

Duino Aurisina | Monrupino | Muggia | San Dorligo della Valle | Sgonico | Trieste

Province della regione Friuli-Venezia Giulia

Gorizia | Pordenone | Trieste | Udine

La Storia

Il Territorio Libero di Trieste venne istituito come stato indipendente il 15 settembre 1947, poi nel 1954 un accordo italo-jugoslavo divise la zona in due parti, la Zona A restava stato libero mentre la Zona B era amministrata dalla Jugoslavia. La provincia di Trieste divenne infine ufficialmente parte dell'Italia con il Trattato di Osimo l'11 ottobre 1977.

Parchi Naturali ed aree protette

  • Riserva Naturale delle Falesie di Duino
  • Riserva Naturale del Monte Lanaro
  • Riserva Naturale del Monte Orsario
  • Riserva Naturale della Val Rosandra
  • Riserva Naturale Marina di Miramare, (sito web)

Musei

  • Musei nella Città di Trieste
  • Museo della Casa Carsica, Fraz. Rupingrande 31 - 34016 Monrupino (Demo-Etno-Antropologico)
  • Mostra Permanente del Presepio, Salita delle Mura (c/o Chiesa di San Francesco) - 34015 Muggia (Specializzato)
  • Museo Speleologico, Borgo Grotta Gigante 42/a - 34010 Sgonico (Tecnico-Scientifico)