Provincia di Pordenone, Friuli-Venezia Giulia: Comuni e Luoghi d'Interesse

La provincia venne istituita nel 1963 con le località della provincia di Udine situate a destra del fiume Tagliamento.
Il territorio comprende cime alpine dolomitiche, bei laghi come Barcis e i laghetti della Val Tramontina, grotte carsiche come Pradis, l'area collinare delle Prealpi Giulie popolata da una miriade di castelli e piccoli centri ricchi di antiche tradizioni, come Maniago con le sue coltellerie, Sutrio con le arti ceramiche e tessili e Spilimbergo, la città del mosaico.
I Comuni della Provincia di Pordenone
Andreis | Arba | Arzene | Aviano | Azzano Decimo | Barcis | Brugnera | Budoia | Caneva | Casarsa della Delizia | Castelnovo del Friuli | Cavasso Nuovo | Chions | Cimolais | Claut | Clauzetto | Cordenons | Cordovado | Erto e Casso | Fanna | Fiume Veneto | Fontanafredda | Forgaria nel Friuli | Frisanco | Maniago | Meduno | Montereale Valcellina | Morsano al Tagliamento | Pasiano di Pordenone | Pinzano al Tagliamento | Polcenigo | Porcia | Pordenone | Prata di Pordenone | Pravisdomini | Roveredo in Piano | Sacile | San Giorgio della Richinvelda | San Martino al Tagliamento | San Quirino | San Vito al Tagliamento | Sequals | Sesto al Reghena | Spilimbergo | Tramonti di Sopra | Tramonti di Sotto | Travesio | Vajont | Valvasone | Vito d'Asio | Vivaro | Zoppola
Province della regione Friuli-Venezia Giulia
In breve
Area: 2,273 km²
-- Popolazione: circa 300mila abitanti nel 2007
-- Densità: 131 abitanti per km²
-- Comuni: 51
-- Sigla Automobilistica: PN
-- Prefisso telefonico: 0425, 0427, 0432, 0434, 0828
-- Sito istituzionale della Provincia di Pordenone
Parchi Naturali ed aree protette
- Parco Naturale Regionale delle Dolomiti Friulane, (), (sito web)
- Riserva Naturale Forra del Cellina, comuni di Andreis, Barcis, Montereale Valcellina, (sito web)
Musei
- Museo dell'Artigianato e del Lavoro Contadino, Piazza Centrale - 33080 Andreis (Demo-Etno-Antropologico)
- Museo Casa Clautana E. Borsatti, Piazza San Giorgio 6 - 33080 Claut (Demo-Etno-Antropologico)
- Museo Civico delle Scienze, Via della Motta 13 - 33170 Pordenone (Tecnico-Scientifico)
- Museo Diocesano, Via Revedole 1 - 33170 Pordenone (Artistico)
- Museo della Miniera, Via Manin - 33080 Prata di Pordenone (Specializzato)
- Museo Storico Didattico Alto Livenza, Via della Chiesa fraz. S. Giovanni del Tempio 53 - 33077 Sacile (Artistico-Archeologico)
- Museo Civico F. De Rocco, Via Amalteo c/o Torre Raimonda 1 - 33078 San Vito al Tagliamento (Artistico-Archeologico)
- Museo Provinciale della Vita Contadina, Piazza IV Novembre (fraz. Ligugnana) - 33078 San Vito al Tagliamento (Demo-Etno-Antropologico)
- Museo Abbazia Benedettina di Santa Maria in Sylvis, Piazza Castello 3 - 33079 Sesto al Reghena (Artistico)
- Antiquarium di Tesis, Via dell'Oste 10 - 33099 Vivaro (Archeologico)
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto