Provincia di Avellino, Campania: Comuni e Luoghi d'Interesse

Provincia interna della Campania di grande interesse ambientale, corrisponde all'antico Principato Ultra del Regno di Napoli, con alcune località appartenenti alle province di Capitanata o Principato Citra, è ancora in parte identificata con l'antico nome di Irpinia, la cui etimologia si ricollega all'osco "hirpus", vale a dire "lupo".
In breve
Area: 2.792 km²
-- Popolazione: circa 430mila abitanti nel 2007
-- Densità: 157 abitanti per km²
-- Comuni: 119
-- Sigla Automobilistica: AV
-- Prefisso telefonico: 081, 0824, 0825, 0827
-- Sito istituzionale della Provincia di Avellino
I Comuni della Provincia di Avellino
Aiello del Sabato | Altavilla Irpina | Andretta | Aquilonia | Ariano Irpino | Atripalda | Avella | Avellino | Bagnoli Irpino | Baiano | Bisaccia | Bonito | Cairano | Calabritto | Calitri | Candida | Caposele | Capriglia Irpina | Carife | Casalbore | Cassano Irpino | Castel Baronia | Castelfranci | Castelvetere sul Calore | Cervinara | Cesinali | Chianche | Chiusano di San Domenico | Contrada | Conza della Campania | Domicella | Flumeri | Fontanarosa | Forino | Frigento | Gesualdo | Greci | Grottaminarda | Grottolella | Guardia Lombardi | Lacedonia | Lapio | Lauro | Lioni | Luogosano | Manocalzati | Marzano di Nola | Melito Irpino | Mercogliano | Mirabella Eclano | Montaguto | Montecalvo Irpino | Montefalcione | Monteforte Irpino | Montefredane | Montefusco | Montella | Montemarano | Montemiletto | Monteverde | Montoro Inferiore | Montoro Superiore | Morra de Sanctis | Moschiano | Mugnano Del Cardinale | Nusco | Ospedaletto d'Alpinolo | Pago del Vallo di Lauro | Parolise | Paternopoli | Petruro | Pietradefusi | Pietrastornina | Prata di Principato Ultra | Pratola Serra | Quadrelle | Quindici | Roccabascerana | Rocca San Felice | Rotondi | Salza Irpina | San Mango sul Calore | San Martino Valle Caudina | San Michele di Serino | San Nicola Baronia | San Potito Ultra | San Sossio Baronia | Santa Lucia di Serino | Santa Paolina | Sant'Andrea di Conza | Sant'Angelo a Scala | Sant'Angelo all'Esca | Sant'Angelo dei Lombardi | Santo Stefano del Sole | Savignano Irpino | Scampitella | Senerchia | Serino | Sirignano | Solofra | Sorbo Serpico | Sperone | Sturno | Summonte | Taurano | Taurasi | Teora | Torella dei Lombardi | Torre le Nocelle | Torrioni | Trevico | Tufo | Vallata | Vallesaccarda | Venticano | Villamaina | Villanova del Battista | Volturara Irpinia | Zungoli
Le Province
Economia
Tra i prodotti tipi dell'Irpinia sono le nocciole, (un terzo dell'intera produzione nazionale), le castagne di Montella, i rinomati vini di Taurasi, Greco e Fiano, le ciliegie, formaggi come il caciocavallo di Montella, il tartufo nero di Bagnoli Irpino. Importante risorsa è anche il turismo, con destinazioni come i Santuari di Montevergine e di San Gerardo a Maiella, i siti archeologici di Avella ed Eclano, il castello Lancellotti e la Basilica paleocristiana di Prata.
Parchi Naturali ed aree protette
- Parco Regionale Monti Picentini
- Parco Regionale del Partenio (visita il sito)
- Riserva naturale Foce Sele Tanagro
- Oasi WWF Lago di Conza (visita il sito)
Musei
- Mostra Permanente di Reperti Archeologici, Via Donato Anzani 8 - 83031 Ariano Irpino
- Museo Civico Via R. D'Afflitto c/o Palazzo Forte - 83031 Ariano Irpino (AV)
- Dogana d'Arte, Piazza Umberto I - - 83042 Atripalda (AV)
- Museo Civico Naif, Piazza U. Nobile c/o Palazzo Pignatelli - - 83023 Lauro (AV)
- Museo di San Francesco, Via S. Francesco loc. Folloni di Montella - - 83048 Montella (AV)
- Museo Irpino, Corso Europa c/o Palazzo della Cultura - - 83100 Avellino (AV)
- Museo Abbaziale del Santuario di Montevergine, c/o Santuario di Montevergine - - 83013 Mercogliano (AV)
- Museo dei Parati Sacri, Piazza Mercato c/o ex Chiesa del Purgatorio - - 83040 Montemarano (AV)
- Museo della Tecnologia, della Cultura e della Civiltà Contadina, Via Santissima Trinita' - - 83040 Guardia dei Lombardi (AV)
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto