Comune di Caccuri, Provincia di Crotone, Calabria

Il piccolo centro sorge in posizione amena, ai piedi dell'antico castello, con case addossate le une alle altre tra le quali si aprono strette viuzze chiamate rughe. L'area è ricca di sorgenti minerali e di acque sulfuree in località Bruciarello.
L'economia si basa ancora sulle tradizionali attività dell'agricoltura ed allevamento, nonché del ricamo tradizionale.
In breve
Area: 57 km²
-- Altitudine: 646 m s.l.m.
-- Popolazione: circa 1700 abitanti
-- Densità: 30 abitanti per km²
-- Codice Avviamento Postale: 88833
-- Prefisso telefonico: 0984
-- Santo Patrono: San Rocco celebrato il 16 agosto
-- Frazioni e Località: Santa Rania
[ Vedi la mappa ]
[ Vedi la mappa ]
Luoghi d'interesse
- Castello di Caccuri, un tempo residenza della famiglia Barracco;
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie, nel tipico stile barocco della regione.
Hotel e Altre Strutture Ricettive
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto