TORRICELLA SICURA, Provincia di Teramo, Abruzzo

Sorge su un'altura da cui domina la valle del fiume Tordino. Da visitare la chiesa nella vicina frazione Villa Popolo. E' un punto di partenza per escursioni sui monti La Farina e Tre Croci.
La Storia
L'origine del paese è medievale. Anticamente denominato "Torricella Oscura" o "Scura", appartenne alla città di Teramo. Si ritiene che nelle sue vicinanze esistesse un edificio termale, di probabile età romana, di cui esistevano tracce murarie. In passato era rinomata per le cave di pietra della frazione Ioanella e per l'allevamento dei bachi da seta.
In breve
Altitudine: 437 m a.s.l
-- Distanza da Teramo: 6 km
-- Popolazione: ca. 2600 abitanti
-- Codice Postale:
-- Prefisso telefonico:
-- Come arrivare: autostrada A24 exit Villa Vomano
- strada: da Teramo
- strada: da Teramo
Province dell'Abruzzo

Luoghi d'interesse
- Chiesa di San Bartolomeo, nella vicina Villa del Popolo, con soffitto ligneo dipinto
- Resti di mura preistoriche a Magliano
- Chiesa di San Pietro ad Azzano of the XIII century
- Parco Nazionale Gran Sasso-Laga
Eventi
- Inizio Settembre: Sagra del "minestrone alla torricellese", con musica e balli
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto