TORANO NUOVO, Provincia di Teramo, Abruzzo

Sorge su un'altura che domina la valle del torrente Vibrata. Il monumento più importante è però la chiesa di S. Massimo a Varano, di origine medievale. Durante il mese di luglio si tengono vari concerti di musica classica e spettacoli teatrali e di danza per bambini.
La Storia
Fu raso al suolo nel 1494, per cui il paese poi ricostruito fu denominato "Nuovo"Il toponimo attuale è stato attribuito al paese dopo la ricostruzione seguente alla distruzione dell'antico borgo fortificato medievale, avvenuta nel corso della guerra fra Ferdinando II d'Aragona e Carlo VIII. In passato rinomato per l'allevamento dei bachi da seta, oggi è famoso per i suoi vigneti.
In breve
Altitudine: 237 m a.s.l
-- Distanza da Teramo: 27 km
-- Popolazione: ca. 1700 abitanti
-- Codice Postale:
-- Prefisso telefonico:
-- Come arrivare: autostrada A14 exit San Benedetto del Tronto
Luoghi d'interesse
- Chiesa della Madonna delle Grazie
- Chiesa di S. Massimo a Varano
- Chiesa di S. Martino (Villa Torri), nella quale si possono ammirare interessanti affreschi
Eventi
- Metà Agosto: Sagra del vino, della salciccia e del formaggio, oltre ad una mostra provinciale dei vini D.O.C.
- Agosto: Torneo nazionale di pallavolo
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto