Villa Celiera, Provincia di Pescara, Abruzzo

Situato in bella posizione su uno sperone calcareo nelle vicinanze dell'Altopiano del Voltigno, il paese è compreso nel territorio del nuovo Parco Nazionale Gran Sasso-Laga. Da vedere i ruderi dell'abbazia medievale di S. Maria di Casanova.
La Storia
Menzionata nel Duecento sotto il nome di Celeria, Cilera o anche Cellaria, la storia del paese va associata a quella dell'importante abbazia cistercense di S. Maria di Casanova, edificata alla fine del XII secolo proprio sul suo territorio. Già frazione del comune di Civitella Casanova, divenne indipendente nel 1914.
In breve
Altitudine: 741 m s.l.m.
-- Distanza da Pescara: 14 km
Popolazione: ca. 800 abitanti
Codice Postale: 65010
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: road: s.n. 602 o s.n. 81 da Chieti -- Frazioni: Casanova, Fosso Secco, Pietrarossa, San Sebastiano Traino, Santa Maria, Vagnola
Popolazione: ca. 800 abitanti
Codice Postale: 65010
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: road: s.n. 602 o s.n. 81 da Chieti -- Frazioni: Casanova, Fosso Secco, Pietrarossa, San Sebastiano Traino, Santa Maria, Vagnola
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- I suggestivi ruderi dell'Abbazia di S. Maria di Casanova
Eventi
- Luglio-Agosto: Sagra dei "maccheroni alla molinara"
- 7-8 Settembre: Festa della Madonna di Regina Coeli
- December-January: Presepe Vivente
Ricettività, Ristoranti
Link suggeriti
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto