Scafa, Provincia di Pescara, Abruzzo

Il paese sorge in una zona pressoché pianeggiante, alla confluenza del fiume Pescara col torrente Lavino. Grazie ai locali giacimenti di roccia asfaltica, il cui sfruttamento iniziò sin da epoca romana, Scafa ha avuto un notevole sviluppo industriale. Non lontano si trova il Parco Territoriale Attrezzato Sorgenti Sulfuree (sul Lavino), con le suggestive acque color azzurro-turchese, per la presenza di solfati disciolti.
La Storia
Il paese deriva il suo nome dalla "scafa" di San Valentino, poichè fino al secolo scorso il sito era destinato al passaggio con battelli sul fiume Pescara. Intorno al 1870 cominciò a formarsi l'attuale abitato, proprio nelle vicinanze del ponte in legno che sostituì i battelli. Scafa divenne comune autonomo solo nel 1948, essendo stato in precedenza frazione di S. Valentino in Abruzzo Citeriore.
In breve
Altitudine: 108 m s.l.m.
-- Distanza da Pescara: 32 km
Popolazione: ca. 3900 abitanti
Codice Postale: 65027
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: road: s.s.n. 5; autostrada A25 uscita Alanno-Scafa -- Frazioni: Colli Mampioppo, Crosta, Decontra, Marulli, Pianapuccia, Zappino
Popolazione: ca. 3900 abitanti
Codice Postale: 65027
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: road: s.s.n. 5; autostrada A25 uscita Alanno-Scafa -- Frazioni: Colli Mampioppo, Crosta, Decontra, Marulli, Pianapuccia, Zappino
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Parco Territoriale Attrezzato Sorgenti Sulfuree sul Lavino
- Parco Nazionale della Maiella
Eventi
- 14-15 Giugno: Festa di S. Antonio da Padova (fraz. Decontra)
- Fine Agosto: Festa di S. Maria del Carmelo
Ricettività, Ristoranti
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto