Picciano, Provincia di Pescara, Abruzzo

Situato su una collina alla destra del fiume Fino, dal paese si gode un ampio panorama del Gran Sasso. Il borgo
presenta interessanti esempi di edilizia del primo Novecento.
La Storia
Comparso in documenti del 1051 con i nomi Pecenum e Picianum, la sua storia è associata interamente a quella
dell'abbazia cistercense di S. Maria di Picciano, che lo possedette sin dal 1063.
In breve
Altitudine: 170 m s.l.m.
-- Distanza da Pescara: 24 km
Popolazione: ca. 1400 abitanti
Codice Postale: 65010
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: road: s.n. 151 da Pescara
Popolazione: ca. 1400 abitanti
Codice Postale: 65010
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: road: s.n. 151 da Pescara
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa di S. Maria del Soccorso , con bella facciata neoclassica in laterizio
- Resti dell'abbazia di S. Maria di Picciano
- Museo delle Tradizioni ed Arti Contadine
Eventi
- Settimana dopo Pasqua: Festa di S. Vincenzo
- Fine luglio: Sagra della "Pizzonta"
- 15-16 agosto: Festa di S. Rocco
- Fine agosto: Sagra dei "tajarilli e fasciule"
Ricettività, Ristoranti
- Ristorante Gabrielino, via Colline 40, 65010 Picciano (PE) - tel. (+39) 085 8207693
Link suggeriti
- Municipio, v.Vittorio Emanuele, 65010 Picciano (PE) - tel. (+39) 085 8285132
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto