Comune di Montesilvano, Provincia di Pescara, Abruzzo

Situato immediatamente a nord di Pescara, alla quale è oggi fisicamente unita in un grande agglomerato urbano, si divide in Montesilvano Marina, vivace località balneare, e Montesilvano Colle, l'originaria cittadella medievale.
Montesilvano Marina, situata lungo la SS Adriatica 16 e l'autostrada A14, vanta uno stupendo lungomare che si estende ininterrottamente fino al porto di Pescara, arricchito da una bella pista ciclabile e da numerosi ristoranti e moderni centri commerciali, da un vasto Palacongressi, dal centro Porto Allegro con locali, giochi e le 11 sale cinematografiche del Warner Village.
La Storia
L'abitato di Montesilvano Colle sorse nel secolo XI su un'altura a un paio di km dal mare Adriatico, e due secoli più tardi appartenne a Chieti. Montesilvano Marina si sviluppò successivamente come borgo peschereccio, trasformandosi nella seconda metà del secolo XX in una vivace località balneare.
In breve
Area: 23 km²
-- Altitudine: 5 m s.l.m.
-- Popolazione: circa 47mila abitanti
-- Densità: 2074 abitanti per km²
-- Codice Avviamento Postale: 65015, 65016
-- Prefisso telefonico: 085
-- Coordinate: 42°30"51'N - 14°8"58'E
-- Santo Patrono: Sant'Antonio di Padova
-- Frazioni e Località: Case di Pietro, Colonnetta, Fossonono, Mazzocco, Montesilvano Colle, Montesilvano Spiaggia, Santa Venere, Trave, Villa Canonico, Villa Carmine, Villa Verlengia, Villa Verrocchio
Province dell'Abruzzo

Luoghi d'interesse
- resti medievali in Montesilvano Colle;
- Chiesa di San Michele, costruita sulle rovine di un antico castello;
- Chiesa della Madonna della Neve, in parte trasformato nel XVIII secolo, con begli affreschi del XVI secolo;
- il settecentesco Palazzo Delfico
Eventi
- 1 luglio, festa di Sant'Antonio da Padova;
- Prima settimana di agosto: festa della Madonna della Neve.
Link suggeriti
- Sito istituzionale del Comune di Montesilvano
- Sito ufficiale dell'Entertainment centre Porto Allegro

Hotel e Altre Strutture Ricettive
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto