Civitella Casanova, Provincia di Pescara, Abruzzo

Adagiato su una collina nei pressi della confluenza tra i fiumi Schiavone e Festina, il paese è da ricordare soprattutto per la bella chiesa rinascimentale di S. Maria della Cona, ubicata all'interno del locale cimitero.
La Storia
Di origine romana (come testimoniano alcuni reperti rinvenuti nella zona) il suo toponimo appare per la prima volta in documenti del IX secolo. In taluni scritti medievali, inoltre, compare la denominazione "Civitella dell'abbazia": il paese fu infatti posseduto dagli abati del Monastero di S. Maria di Casanova.
Verso la fine del '500 i Cantelmo, conti di Popoli ottengono la giurisdizione criminale di Civitella, mentre gli abati ne conservano la giurisdizione civile.
In breve
Altitudine: 400 m s.l.m.
-- Distanza da Pescara: 42 km
Popolazione: ca. 2200 abitanti
Codice Postale: 65010
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: strada: s.n. 602 da Pescara o Chieti
Popolazione: ca. 2200 abitanti
Codice Postale: 65010
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: strada: s.n. 602 da Pescara o Chieti
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa di S. Maria della Cona, con bel portale rinascimentale del 1529, e un interessante affresco (Madonna col Bambino) di scuola aquilana (1515)
- Chiesa di S. Maria delle Grazie (XVI secolo)
- Palazzo Pignatelli, con decorazioni del pittore Severino Galante
- Abbazia Cistercense, ricca di elementi cistercensi nelle costolanature della probabile scala capitolare e nei dettagli decorativi, esempio di architettura francese borgognona, monastero fortificato con torre e recinto. Particolari gotici coperti da rifacimenti del XVII sec. e del XVIII
- Chiesa di S. Michele Arcangelo
- Sorgente del Colle Mancanello, sulfurea
- Sorgente in località Festina, sulfurea a 14 °C
Eventi
- Maggio-Giugno: Feste religiose in occasione della Pentecoste
Link suggeriti
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto