Cepagatti, Provincia di Pescara, Abruzzo

Il paese si trova a breve distanza sia da Chieti che da Pescara, vicino alla confluenza del fiume Nora con il Pescara.
La Storia
L'esistenza di un insediamento romano è testimoniata dai resti di un muro in opus reticolarum, vicino la chiesa parrocchiale. Appartenne per secoli ai Valignani, dai quali pervenne in eredità ai duchi di Ventignano.
In breve
Altitudine: 145 m s.l.m.
-- Distanza da Pescara: 19 km
Popolazione: ca. 7900 abitanti
Codice Postale: 65012
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: strada: s.n. 602 da Pescara; autostrada: A25 uscita Chieti
Popolazione: ca. 7900 abitanti
Codice Postale: 65012
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: strada: s.n. 602 da Pescara; autostrada: A25 uscita Chieti
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- La quattrocentesca Torre dei Valignani detta Alex e castello
- Palazzo marchesale
- Chiesa dei SS. Lucia e Rocco
- Chiesa di San Martino
- In contrada Cantò o Cantù reperti preistorici del paleolitico inferiore
Eventi
- 1 5-16 Luglio: Festa della Madonna del Carmine
- Luglio: Sagra del pane, dell'olio e del pomodoro
- 6 Agosto: Festa di S. Donato
- 13-16 Agosto: Festa patronale dei SS. Rocco e Lucia, con sfilata finale di carri e palio dei saraceni
Ricettività
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto