Bolognano, Provincia di Pescara, Abruzzo

Posizionato su una collina lungo la Valle dell'Orta, il paese ha conservato intatti i suoi caratteri medievali. Nel territorio circostante si trova la Riserva Naturale della Valle dell'Orta, all'interno della quale si può visitare l'interessante Grotta dei Piccioni, dove sono stati rinvenuti resti di un santuario di probabile origine preistorica.
La Storia
Presso le località S. Liberata e S. Anzimo sono stati rinvenuti reperti di origini romanica. Il paese nel Medioevo rimase a lungo sotto il possesso dell'abbazia di S. Clemente a Casauria, mentre in seguito appartenne ai Caracciolo, ai Branconi, a Filippo Nodari ed infine ai Durini. Con i Durini la serie dei feudatari di Bolognano si conclude; nel 1806, infatti, Giuseppe Bonaparte decide di abrogare i feudi del Regno di Napoli.
In breve
Altitudine: 276 m s.l.m.
-- Distanza da Pescara: 41 km
Popolazione: ca. 1300 abitanti
Codice Postale: 65020
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: autostrada A25 uscita Torre de' Passeri
Popolazione: ca. 1300 abitanti
Codice Postale: 65020
Prefisso telefonico: 085
Come arrivare: autostrada A25 uscita Torre de' Passeri
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa di S. Maria Entroterra, con una bella Madonna col Bambino ed un affresco cinquecentesco dell'aquilano Paolo Cardone
- Grotta dei Piccioni
- Parco Nazionale della Majella
Eventi
- Agosto: festa del Sacro Cuore
- Settembre: sagra dei dolci tipici locali
- 11 novembre: festa di S. Martino, con degustazione del vino novello
Link suggeriti
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto