Fontecchio, Provincia dell'Aquila, Abruzzo

Situato su un colle nella Valle dell'Aterno (nel Parco Naturale Sirente - Velino), Fontecchio conserva molti elementi medievali; il castello è il monumento di maggior richiamo, insieme alla chiesa di S. Francesco (che ha un bel portale romanico), Piazza del Popolo e l'antica fontana del Trecento. In estate si svolge il Festival "Paese in Arte", comprensivo di numerose manifestazioni culturali.
La Storia
Presso le località Il Castellone e Monte S. Pio sono state rinvenute strutture di epoca preromanica, ed all'interno dello stesso abitato reperti romani. Sorto verso l'XI secolo dall'unione di cinque vici (tra i quali Fons Tichiae), nel 1648 il paese venne assediato e distrutto: da allora la torre campanaria scandisce cinquanta ritocchi, a ricordo di quei terribili cinquanta giorni. Fontecchio appartenne, tra gli altri, alla famiglia Corvi.
In breve
Altitudine: 670 m s.l.m.
-- Distanza da L'Aquila: 27 km
-- Popolazione: ca. 500 abitanti
-- C.A.P.: 67020
-- Prefisso telefonico: 0862
-- Come arrivare: road: S.S.n° 261 Subequana
trains: Line L'Aquila-Sulmona
trains: Line L'Aquila-Sulmona
Luoghi d'interesse
- Il Castello
- Piazza del Popolo
- Chiesa di S. Francesco

Eventi & Festività
- 3 febbraio Fiera di S. Biagio
- Seconda domenica di agosto Festa di S. Biagio
- Agosto: Festa in costume
Strutture ricettive
- Bed & Breakfast La Locanda del Parco
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto