Collelongo, Provincia dell'Aquila, Abruzzo

Situato alle pendici del Monte Mal Passo, Collelongo conserva le chiese di S. Maria delle Grazie e S. Maria Nova; da vedere inoltre i ruderi di antiche mura poligonali, nelle vicina località di S. Castro.
La Storia
Sono documentati insediamenti preistorici sul territorio, mentre la prima notizia di Collelongo si ha nel IX secolo. Feudo nell 1150 del conte Ruggero di Albe, appartenne in seguito ai Piccolomini e ai Pignatelli. Il terremoto del 1915 danneggio in maniera grave l'abitato.
In breve
Altitudine: 914 m s.l.m.
-- Distanza da L'Aquila: km
-- Popolazione: ca. 1600 abitanti
-- C.A.P.: 67050
-- Prefisso telefonico: 0863
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa di S. Maria delle Grazie
- Chiesa di S. Maria Nuova, che custodisce un bell'organo del 1745 ed alcune tele moderne
- La torre ducale
- Palazzo Botticelli, con all'interno un Antiquarium e il Museo della Cultura Materiale.
Eventi & Festività
- 16 - 17 gennaio: Festa di S. Antonio Abate, con riti e sfilate propiziatorie
- Prima domenica di agosto: Sagra dell'agnello
- 15, 16, 17 agosto: Feste patronali dell'Assunta e di S. Rocco
- Natale: Presepe vivente ai Prati delle Maiure
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto