Civitella Roveto, Provincia dell'Aquila, Abruzzo

Il paese si trova nella Valle Roveto ed è bagnato dal fiume Liri; formato da un nucleo antico e da una zona moderna situata oltre il fiume, Civitella Roveto conserva un centro storico che si presenta come un borgo del tardo Medioevo.
La Storia
Sebbene ci giungano le prime notizie nel secolo XI, il territorio era sicuramente abitato fin dalla Preistoria, come testimonia la scoperta del villaggio in località "Le Fosse"; importante durante tutto il Medioevo per la sua posizione strategica di controllo, nel Quattrocento appartenne agli Orsini ed in seguito ai Colonna. Anche Civitella Roveto fu danneggiata dal terremoto del 1915.
In breve
Altitudine: 526 m s.l.m.
-- Distanza da L'Aquila: km
-- Popolazione: ca. 3200 abitanti
-- C.A.P.: 67054
-- Prefisso telefonico: 0863
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa di S. Giovanni Battista
- Nelle vicinanze, i ruderi dell'antico recinto fortificato del castello di Meta, che dominava l'intera valle del Liri
Eventi & Festività
- 17 gennaio: Fiera di S. Antonio Abate
- 22, 23 e 24 giugno: Festa di S. Antonio, della Madonna del Buon Consiglio e di S. Giovanni Battista
- 16 agosto: Festa di S. Rocco
- Agosto: Sagra dei "quagliategli"
Strutture ricettive
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto