Castelvecchio Calvisio, Provincia dell'Aquila, Abruzzo

Situato alla pendice meridionale del Gran Sasso d'Italia, la parte vecchia del paese è ancora racchiusa dalle antiche mura; interessanti la chiesa di parrocchiale e, non lontano, la chiesa di S. Cipriano, costruita sul sito dove sorgeva anticamente il castello di S. Lorenzo (VIII secolo).
In breve
Altitudine: 1045 m s.l.m.
-- Distanza da L'Aquila: 45 km
-- Popolazione: ca. 200 abitanti
-- C.A.P.: 67020
-- Prefisso telefonico: 0862
-- Come arrivare: SS 17 L'Aquila-Pescara fino a Castelnuovo, poi strada interna montana
- autobus: da L'Aquila
- autobus: da L'Aquila
La Storia
Di origine altomedievale, Castelvecchio Calvisio faceva parte della Baronia di Carapelle; posseduto da Lionello Acclozamora, fu poi feudo dei Piccolomini, di Ottavio Cattaneo ed infine dei Medici di Firenze.

Luoghi d'interesse
- I resti del castello di S. Lorenzo
- Chiesa di S. Cipriano
Eventi & Festività
- Agosto: Sagra della "Cicerchia"
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto