Castellafiume, Provincia dell'Aquila, Abruzzo

Situato alle pendici di un monte, Castellafiume, bagnata dal fiume Liri, conserva alcune chiese interessanti, come S. Nicola (che ha arredi e decorazioni barocche); nella vicina Pagliara è inoltre da vedere la chiesa del S.S. Salvatore, con un bel portale rinascimentale.
La Storia
Risalente ai secoli XI - XII, Castellafiume ricoprì un importante ruolo strategico; fu feudo degli Orsini e dei Colonna. Lo scorso secolo fu frazione di Cappadocia; il terremoto del 1915 inferse un duro colpo all'abitato.
In breve
Altitudine: 840 m s.l.m.
-- Distanza da L'Aquila: km
-- Popolazione: ca. 1000 abitanti
-- C.A.P.: 67050
-- Prefisso telefonico: 0863
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa di S. Nicola
Eventi & Festività
- Fine maggio Festa di S. Nicola di Bari e della Madonna del Rosario
- Agosto: Festa della Madonna della Neve e della Madonna dell'Oriente (Pagliara)
- Prima settimana di agosto: Sagra degli arrosticini
- Fine agosto Sagra della pasta e fagioli
- Terza domenica di agosto: Festa di S. Antonio da Padova e S. Giovanni Battista
Strutture ricettive
- Albergo Alto Liri
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto