Capistrello, Provincia dell'Aquila, Abruzzo

Posto a dominio della Valle del Liri, in passato collegava la Piana del Fucino con Sora e NapoliDurante l'estate a Capistrello si svolge un'importante mostra di artigianato.
La Storia
Il nome compare per la prima volta nel XII secolo, sotto forma di Caput Pristinorum. Feudo di Oddo de Toucy e di Giacomo Orsini, nel XVI secolo appartenne ai Colonna; con Gioacchino Murat divenne comune autonomo. Il terremoto del 1915 lo danneggiò gravemente.
In breve
Altitudine: 764 m s.l.m.
-- Distanza da L'Aquila: 65 km
-- Popolazione: ca. 5600 abitanti
-- C.A.P.: 67053
-- Prefisso telefonico: 0863
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- I Cunicoli di Claudio
- Ruderi del castello a Ricetto
- Chiesa di S. Barbara
Eventi & Festività
- 11-12 Giugno: Festa di S. Antonio da Padova
- 19 - 23 Luglio: Arzibanda, ethnic-folk festival
- Prima domenica d'agosto: Sagra delle fragole e festa della montagna
- 14 agosto: Sagra della "marrocca" (Corcumello)
Strutture ricettive
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto