Canistro, Provincia dell'Aquila, Abruzzo

Il pittoresco borgo richiama l'incastellamento medievale dei secoli XI e XII, quando la comunità era dedità all'agricoltura e alla pastorizia.
La Storia
Citata come Castrum nel XII secolo, alcuni rinvenimenti archeologici fanno presumere l'esistenza di un antico insediamento in epoca romana. Decimato dalla peste del 1656, nel 1854 divenne autonomo da Civitella Roveto. Il terremoto del 1915 lo danneggiò gravemente.
In breve
Altitudine: 554 m s.l.m.
-- Distanza da L'Aquila: 70 km
-- Popolazione: ca. 1000 abitanti
-- C.A.P.: 67050
-- Prefisso telefonico: 0863
-- Come arrivare: autobus, treno: da Avezzano
in auto: A24 o A25, uscita Avezzano, poi Superstrada Valle del Liri
in auto: A24 o A25, uscita Avezzano, poi Superstrada Valle del Liri
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa di S. Bastiano
- Chiesa di S. Giovanni Battista
- Palazzo Vecchiarelli
Eventi & Festività
- 6 gennaio: Rappresentazione della Natività per le vie del paese
- 15 agosto: Festa di S. Giovanni Battista
- Ultima domenica di ottobre: Sagra delle castagne
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto