Vacri, Provincia di Chieti, Abruzzo

Il paese è situato su un colle in bella posizione panoramica tra gli alvei dei fiumi Foro e Dendalo, al centro di un'area coltivata a vigneti ed uliveti.
La Storia
I resti di un antico santuario italico sono stati rinvenuti nella vicina località Porcareccia, mentre la prima notizia del paese si ha nel XII secolo. Feudo dei Furlani dal Quattrocento, appartenne in seguito alla città di Chieti, ai Caracciolo, ai Torricelli ed infine ai Valignani.
In breve
Altitudine: 310 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 21 km
-- Popolazione: ca. 1700 abitanti nel 2011
-- Codice Postale: 66010
-- Prefisso telefonico: 0871
-- Frazioni: Fontanelle, Maiure, Porcareccia, Sant'Agata, San Vincenzo, Selve
-- Come arrivare: autostrada A25 uscita Chieti - strada SS 81 da Chieti
Province dell'Abruzzo

Luoghi d'interesse
- La chiesa parrocchiale del XVI secolo, con bel portale lapideo
Eventi
- Seconda Domenica di Maggio: Pellegrinaggio a S. Maria delle Grazie a Francavilla
- Fine di Agosto: Fiera dell'artigianato e dell'agricoltura, con vari spettacoli musicali
- Dicembre: concorso di poesia dialettale.
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto