Taranta Peligna, Provincia di Chieti, Abruzzo

Situata nella Valle dell'Aventino, ai piedi della Maiella. In passato era famosa per l'industria dei tessuti di lana chiamati "taranta", attività ancora fiorente.
La Storia
Del paese, di origine medievale, si ha menzione per la prima volta nel XII secolo. nel Seicento suoi feudatari furono i Caldora, i Malvezzi ed infine i d'Aquino. Il paese riportò gravi danni in seguito alla Seconda Guerra Mondiale.
In breve
Altitudine: 460 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 57 km
-- Popolazione: ca. 400 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66018
-- Prefisso telefonico: 0872
-- Frazioni: Ortole
-- Come arrivare: - strada SS 84 da Lanciano o Roccaraso
Province dell'Abruzzo

Eventi
- 3 Febbraio: Festa di S. Biagio, con preparazione delle "panicelle", forme di pane raffiguranti le dita delle mani del Santo che proteggono i fedeli dalle malattie alla gola
- 16 Maggio: Festa di S. Ubaldo
- 16 Agosto: Festa di S. Rocco
- 1-3 luglio: Festa della Madonna della Valle, con processione di notte fino al Santuario della Madonna
Luoghi d'interesse
- Il portale della distrutta Chiesa di S. Biagio
- Chiesa parrocchiale di S. Nicola, che conserva un crocefisso quattrocentesco su tavola, e tele napoletane settecentesche.
- Santuario della Madonna della Valle
- Parco Nazionale della Maiella
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto