Santa Maria Imbaro, Provincia di Chieti, Abruzzo

Situato su un costone alla sinistra del fiume Sangro, il paese è circondato da terreni ricchi di coltivazioni. Interessante la chiesa di S. Maria in Baro, di origini antichissime, sebbene completamente trasformata. Il paese è anche noto per essere sede dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri Sud".
La Storia
L'area era abitata già in età romana, come testimoniato da diversi reperti. In un documento del 1017 si ha notizia della Chiesa di S. Maria in Baro, anche se solo nel 1528 si svolse il primo censimento della popolazione: appena venti nuclei familiari, per la maggior parte "schiavoni".
In breve
Altitudine: 224 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 50 km
-- Popolazione: ca. 1800 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66030
-- Prefisso telefonico: 0872
-- Frazioni: Colli, Fattore, Pagliarini, Perilli
-- Come arrivare: autostrada A14 uscita Lanciano - strada: SS 524 da Lanciano o Fossacesia
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa di S. Maria, con una notevole scultura lignea duecentesca, raffigurante la Madonna col Bambino
Eventi
- Prima metà di Agosto: Festa Patronale
Strutture Ricettive
- Hotel Verde
- Agriturismo
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto