San Giovanni Teatino, Provincia di Chieti, Abruzzo

Situato su un colle, dal paese si domina il fondovalle del fiume Pescara. Fino al 1894 il paese si chiamava Forcobobolina; il territorio ha conosciuto negli ultimi anni un forte sviluppo industriale, soprattutto nella vicina frazione Sambuceto.
La Storia
In un documento del 1173 viene nominata Silva Sambuceti, e da questo momento appartenne, fino all'eversione della feudalità, alla Mensa vescovile di Chieti. Nella sua area sono stati rinvenuti reperti di strutture romane e preromane.
In breve
Altitudine: 145 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 11 km
-- Popolazione: ca. 12400 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66020
-- Prefisso telefonico: 085
-- Frazioni: D'Ilio, Di Nisio, Dragonara, Fontechiaro, Sambuceto, Valle Lunga
-- Come arrivare: autostrada A14 uscita Pescara Ovest/Chieti - strada: SS 16
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- La chiesa parrocchiale (XIX secolo), con bella facciata
Eventi
- 20-21 Agosto: Festa di S. Gabriele e S. Rocco
Strutture Ricettive
Link suggeriti
- Stato Civile: 1809-1865, 1880, 1885, 1894 come Forcabobolina, come San Giovanni Teatino dal 1895 al 1899
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto