San Giovanni Lipioni, Provincia di Chieti, Abruzzo

Pittoresco borgo arroccato su un costone roccioso, da cui si domina la valle del fiume Trigno.
La Storia
Sorto sul sito di un pagus romano facente parte del municipio di Terventum, comparse in un documento antico sotto forma di Sanctus Johannes a podio Bacco; in seguito divenne "S. Giovanni Lupino" ed ancora "S. Giovanni Lupione". Nel XVIII secolo appartenne ai Marinelli.
In breve
Altitudine: 545 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 115 km
-- Popolazione: ca. 210 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66050
-- Prefisso telefonico: 0873
-- Come arrivare: autostrada A14 uscita Vasto Sud - strada: SS 650 da San Salvo
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Il Borgo fortificato del XIII-XIV secolo che si sviluppa su di un crinale con le case diposte a pettine lungo un asse mediano nord-sud con la chiesa parrocchiale a nord. Delle case-mura sono visibili quasi tutti i tratti composti da murature a scarpa ed archi di sostegno, con strade di servizio passanti per sotto-portici, gradinate, passaggi arcuati e sotterranei.
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie (XVIII secolo) sulla sommità del paese, su un sito originariamente occupato da un tempio pagano, menzionato nella Tavola Osca di Agnone
- Cappella di Santa Liberata, fuori dal centro abitato, edificata tra il XII e il XIII secolo, con un caratteristico rosone a forma di croce sulla facciata in pietra con due bifore.
Eventi
- Ottobre: Sagra delle scrippelle
Link suggeriti
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto