Roio del Sangro, Provincia di Chieti, Abruzzo

Piccolo paese di montagna arroccato su uno sperone roccioso, è situato alle pendici dei monti Acessola e La Rocca, in mezzo a fitti boschi. Da qui si gode uno splendido panorama sulla valle del fiume Sangro, e d'estate diviene meta di villeggiatura.
La Storia
Reperti di epoche preromana e romana attestano che la zona era abitata anticamente, mentre dell'attuale paese si ha notizia solo nel XIV secolo. Appartenne a Pietro antonio Berardelli ed in seguito a Giulio Caracciolo.
In breve
Altitudine: 870 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 95 km
-- Popolazione: ca. 110 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66040
-- Prefisso telefonico: 0872
-- Come arrivare: autostrada A14 uscita Val di Sangro - strada: SS 81 da Chieti oppure SS 84 da Lanciano, poi SS 652
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- La chiesa di Santa Maria Maggiore con interno barocco e il sepolcro del feudatario Giulio Caracciolo.
- Chiesa rurale di San Nicola di Bari, risalente al 1500, in stile romanico
Eventi
- 1 1-12 Agosto: Festa di S. Filippo
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto