Roccamontepiano, Provincia di Chieti, Abruzzo

Si tratta di un "comune sparso" (senza centro, formato da tante piccole frazioni) situato alle pendici del Monte Piano e circondato da boschi, con sede municipale a San Rocco.
La Storia
Sul territorio sorgeva un'antica rocca longobarda, citata molte volte dal XII al XIV secolo. Colonizzata dai benedettini a cavallo del 1100, nel 1765 fu distrutta da una grave frana, per poi essere ricostruita più in basso. Fu feudo della famiglia Orsini, di Bartolomeo di Alviano ed infine dei Colonna.
In breve
Altitudine: 458 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 25 km
-- Popolazione: ca. 1800 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66010
-- Prefisso telefonico: 0871
-- Frazioni: Baroni, Cappuccini, Cinquina, Corsi, Fanatici, Francione, Giancamillo, Giancoli, Legnini, Liberati, Manicottelli, Moreto, Pilati, Pioppi, Pomaro, Reginaldo, San Rocco, Terranova, Tracanna
-- Come arrivare: autostrada A25 - strada: SS 81 da Chieti
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- I resti del Monastero di S. Pietro a Majella
- Il settecentesco Convento dei Padri Caracciolini
- La sorgente di S. Rocco meta molto frequentata, poiché si dice che le sue acque siano benefiche nella cura di malattie della pelle.
Eventi
- 1 Maggio: Festa di S. Giuseppe
- 8 Maggio: Festa di S. Francesco Caracciolo
- 15-16 Agosto: Festa di S. Rocco, sagra della porchetta e del cocomero; a Ferragosto durante la festa si procede alla tradizionale vendita delle brocche.
- 4 Novembre: Festa di S. Carlo
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto