Rapino, Provincia di Chieti, Abruzzo

Centro di antichissima origine, era noto in passato per l'arte della ceramica, portata al massimo splendore da Fedele Cappelletti e da altri illustri ceramisti della sua famiglia (negli ultimi tempi l'attività è in ripresa).
La Storia
I più antichi ritrovamenti nel suo territorio risalgono al Paleolitico. Nella "Grotta del Colle" immenso antro circolare, nel 1846 fu rinvenuto il famoso "bronzo di Rapino", una lastra con iscrizione in osco. Nel Medioevo la campagna del paese venne interessata dalla colonizzazione dei monaci benedettini. Tra i suoi feudatari ricordiamo gli Orsini ed i Colonna.
In breve
Altitudine: 420 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 20 km
-- Popolazione: ca. 1400 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66010
-- Prefisso telefonico: 0871
-- Frazioni: Case Nuove, Colle Cese, Coste Micucci, Ortaglio, Piano, Pretaro, Vicenne
-- Come arrivare: autostrada A25 uscita Chieti - strada: SS 81 da Chieti
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Santuario della Madonna di Carpineto (eretto a ricordo dell'apparizione della Madonna a un pastorello)
- Ruderi delle mura e l'alta torre del colle, presso la quale si apre laGrotta del Colle, di origine preistorica, poi luogo di culto fino al Medioevo.
- I resti del Monastero di S. Salvatore a Maiella
- Chiesa di S. Antonio
- Parco Nazionale della Maiella
Eventi
- Prima Domenica di Maggio: Festa di S. Domenico, con rappresentazione di un episodio della vita del Santo
- Carnevale: Rappresentazione del "Carnevale dei briganti"
- Lunedì di Pasqua: Festa della Madonna della Libera
- 8 Maggio: Processione delle "Verginelle", in memoria della fine di una storica siccità, grazie all'aiuto della Madonna del Carpineto
Strutture Ricettive
Link suggeriti
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto