Quadri, Provincia di Chieti, Abruzzo

Suggestivo piccolo centro immerso nella valle del fiume Sangro, circondato da fitti boschi.
La Storia
Dei monaci benedettini risiedevano qui già dall'Alto Medioevo: lo testimoniano i resti di un tempio italico visibili sotto i ruderi della chiesa della Madonna dello Spineto. Menzionato a partire dal XII secolo, il borgo si formò proprio allo scopo di fornire mano d'opera artigiana ed agricola al monastero benedettino. Appartenne in seguito a Raimondo Caldora (XV secolo) e ai D'Ambrosio.
In breve
Altitudine: 640 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 93 km
-- Popolazione: ca. 880 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66040
-- Prefisso telefonico: 0872
-- Frazioni: Mastarcangelo, Pamparielle
-- Come arrivare: autostrada A14 uscita Val di Sangro
- strada: s.n. 81 da Chieti oppure SS 84 da Lanciano, poi s.n. 652
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- I ruderi dell'antichissima Chiesa della Madonna dello Spineto
- Resti dell'antico palazzo baronale
- Chiesa parrocchiale, con una bella statua lignea della Madonna col Bambino
- Parco Nazionale della Maiella
Eventi
- 20 Gennaio: Festa di S. Sebastiano
- Agosto: "Settimana Quadrese"
Link suggeriti
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto