Pizzoferrato, Provincia di Chieti, Abruzzo

Il borgo si trova nella valle del Sangro, addossato ai piedi di una rupe su cui sorgono i ruderi del castello e della chiesa di S. Nicola.
La Storia
Il borgo viene menzionato nel XII sec. Nel Catalogo dei Baroni come Pictum Ferratum. Nel XV secolo divenne feudo di Raimondo Caldora e in seguito, tra gli altri, dei d'Aquino e dei Monaco.
In breve
Altitudine: 1251 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 102 km
-- Popolazione: ca. 1100 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66040
-- Prefisso telefonico: 0872
-- Frazioni: Castiglione, Collalto, Turchi, Valle del Sole
-- Come arrivare:
- strada: SS 652 da Castel di Sangro o da Lanciano
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- I ruderi del castello
- Chiesa di S. Nicola
- Nelle vicinanze, la chiesa di S. Domenico Silvio
- Parco Nazionale della Maiella
Eventi
- Fine luglio: Sagra dell'Agnello (Castiglione)
- 4-5 Agosto: Festa patronale di S. Domenico
- 8-9 Settembre: Festa della Madonna delle Grazie
Strutture Ricettive
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto