Paglieta, Provincia di Chieti, Abruzzo

Situato tra la Val di Sangro ed il Mare Adriatico, Paglieta è un bel paese di collina circondato da uliveti.
La Storia
Abitato già in epoca preromana, la prima menzione ufficiale del paese si ha alla fine del XII secolo come Palletum e anche Castrum Palletae (=palea, balla di cereali). Già feudo di Lanciano, donata da Carlo V a Rodorico Arripalda (1533), passò nel 1577 a Laura Mormile Pignatelli, alla cui famiglia appartenne fino all'eversione della feudalità.
In breve
Altitudine: 235 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 57 km
-- Popolazione: ca. 4500 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66020
-- Prefisso telefonico: 0872
-- Frazioni: Collemici, Molina, Piana del Mulino,Pedicagne di Colle Martino, Colle Martino, Piano la Barca, Prato, Ranco, Sant'Egidio, Torre
-- Come arrivare: autostrada A14 uscita Val di Sangro
Province dell'Abruzzo
Eventi
- Giovedì Santo: Canto della Passione
- Prima Domenica dopo Pasqua: Festa di S. Vincenzo
- 30-31 Maggio: Festa dei SS. Canzio, Canziano e Canzianella
- 12-13-14 luglio: Festa di S. Giusto
- 16 Agosto: Sagra del dolce
Luoghi d'interesse
- La torre civica, costruita sull'antica porta di accesso al borgo
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto