Orsogna, Provincia di Chieti, Abruzzo

Le principali testimonianze artistiche sono i resti imponenti del castello dei Colonna e la chiesa di S. Nicola, di epoca tardobarocca, danneggiata nel corso dell'ultimo conflitto bellico e in seguito restaurata. All'interno del Parco Territoriale Attrezzato dell'Annunziata si può, inoltre, ammirare il convento omonimo.
La Storia
Il toponimo Ursonia comparse nel 1151, mentre successivi documenti del XIV secolo citano Ursugna, Ursunia o anche Ursungia. Appartenne nei secoli agli Orsini (XIV) ed ai Colonna. Distrutto da un terremoto nel 1881, l'antico abitato fu nuovamente danneggiato dal secondo conflitto mondiale.
In breve
Altitudine: 430 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 33 km
-- Popolazione: ca. 4100 abitanti nel 2010
-- Codice Postale: 66036
-- Prefisso telefonico: 0871
-- Frazioni: Feuduccio, Ritiro, San Basile, Sterparo, Valli-Coste di Moro
-- Come arrivare: autostrada A14 uscita Ortona - strada: SS 538 da Ortona o da Lanciano
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa di S. Nicola, in gran parte restaurata dopo la Seconda Guerra Mondiale
- Convento dell'Annunziata, con affreschi del XVII sec.
Eventi
- Martedì di Pasqua: Festa della Madonna e Sagra dei Talami, con processione finale della Madonna del Rifugio
- 1-2 Agosto: Festa della Madonna degli Angeli
- 16-17 Agosto: Festa di S. Rocco
Strutture Ricettive
Link suggeriti
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto