Arielli, Provincia di Chieti, Abruzzo

Situato su un colle alle sorgenti del torrente Arielli, il paese è circondato da molti vigneti. Quasi completamente ricostruito dopo la Seconda Guerra Mondiale, Arielli merita una visita soprattutto per il Santuario della Madonna delle Grazie.
La Storia
Menzionato per la prima volta in documenti del XII secolo, il paese appartenne, nel corso dei secoli, ai de Vega, ai Doria e ai Costa. L'ultimo conflitto mondiale causò gravi danni all'antico abitato.
In breve
Altitudine: 295 m s.l.m.
-- Distanza da Chieti: 43 km
-- Popolazione: ca. 1,200 abitanti
-- Codice Postale:
-- Prefisso telefonico:
-- Come arrivare: autostrada A14 uscita Ortona poi SS 538 da Ortona
Province dell'Abruzzo
Luoghi d'interesse
- Chiesa della Madonna delle Grazie, con una bella statua lignea policroma della Madonna (XVI secolo)
- Le chiese di S. Rocco e S. Michele, entrambe risalenti al XII secolo ma restaurate dopo la guerra
Eventi
- Fine Maggio: Festa di S. Mauro
- Seconda domenica d'Agosto: Festa della Madonna delle Grazie
- 29 Settembre: Festa patronale di S. Michele Arcangelo
Link suggeriti
ItalyHeritage on Facebook
Visit Italy

Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Guida alle Regioni in Italiano
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto