Il vostro sito potrebbe essere molto bello ai vostri occhi - come si dice a Napoli, "Ogni scarrafone è bello a mamma soja" - ma assolutamente ostico, non funzionale e privo delle informazioni utili per il visitatore, il che significa che lo scopo per cui è stato creato non viene raggiunto.
In Google Analytics vedrete questo valore come "bounce-back": il visitatore appena apre la pagina del sito in un paio di secondi scappa e torna ai risultati del motore (chissà quante volte lo avete fatto anche voi...), il motore prende nota del "ritorno" quasi immediato del visitatore e l'accumulo di questa percentuale di bounce-back per quel tipo di ricerca contribuirà ad abbassare la "rilevanza" del sito facendolo scendere nel listing delle future ricerche.