15 October 2002
The summaries in English were extracted from complete articles published on Il Centro - Quotidiano d'Abruzzo and Il Messaggero - Abruzzo edition.
News Archives by Year
Other News Indexes
Il Messaggero
Exhibition on emigration / Mostra sull'emigrazione
Exhibition "Lifeline - Filo della vita" opened yesterday in the Teatro Marrucino, prepared by Bernadette D'Amore, whose family is from Monte Forgione, Avellino, and who already presented the exhibition in Ellis Island. Ms D'Amore's slides show this Italian American odyssey going from 1901 to 2001; the exhibition will remain open until 20 October. Also a meeting on Pascal D'Angelo today at 18 in the Teatro Marrucino and performance of comedy "Nostalgia" by Luisa Marino nwithin the 8th Review of Dialect Theater.
[Versione italiana:] La mostra "Lifeline - Filo della vita" aperta ieri nel Ridotto del Teatro Marrucino, è stata curata da Bernadette D'Amore, la cui famiglia è originaria di Monte Forgione, Avellino, che ha già allestito la mostra ad Ellis Island. La signora D'Amore ha illustrato con diapositive questa odissea italiana americana che abbraccia un secolo dal 1901 al 2001 e che rimarrà aperta fino al 20 ottobre. Anche un convegno su Pascal D'Angelo in programma oggi alle 18 al Teatro Marrucino e rappresentazione della commedia "Nostalgia" di Luisa Marino nell'ambito della VIII rassegna del Teatro dialettale.
Il Centro
- Abruzzo mourning for author Plinio Silverii / L'Abruzzo piange l'autore Plinio Silverii , by Rossano Orlando
Yesterday Silverii passed away in great serenity, aware of the disease that consumed him for a long time. He had written his own obituary, which appeared yesterday on the walls of the town: «Ringrazio tutti i cittadini Orsognesi, residenti e non, per tutto il bene che mi hanno voluto. Lu maestre Plinio». Plinio Silverii, 76 next friday, was a director and an author of operas and theatrical comedies in vernacular, a writer rich of humor and the historical memory of Orsogna. Born in the district of San Giovanni, he founded in Argentina association Los Chicos de Plinio and many of his plays were performed before the Abruzzese communities in the USA and Switzerland.
[Versione italiana:]
E' morto ieri, serenamente. Sapeva della malattia che lo stava divorando da tempo e per questo aveva scritto di suo pugno il necrologio apparso ieri sui muri del paese: «Ringrazio tutti i cittadini Orsognesi, residenti e non, per tutto il bene che mi hanno voluto. Lu maestre Plinio». Plinio Silverii, 76 anni venerdì prossimo, regista, scrittore di operette, opere e commedie teatrali in vernacolo, fine umorista, la memoria storica del paese, si è spento a Orsogna. Plinio Silveriì era nato nel quartiere di San Giovanni. In Argentina ha fondato l'associazione Los Chicos de Plinio e molte sue commedie sono state rappresentate tra le comunità abruzzesi di Stati Uniti e Svizzera.
Other Sections on Abruzzo
History | Itineraries | Festivities | News Archive | Traditional Songs | Postcards | Photos | Surnames | Genealogy | Guestbook | Hotels & Agritourism
ItalyHeritage on Facebook
Italian Genealogy
Family History
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Latium | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
