LogoLogo

21 May 2002

The summaries in English were extracted from complete articles published on Il Centro - Quotidiano d'Abruzzo and Il Messaggero - Abruzzo edition.

News Archives by Year

1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2005

Other News Indexes

Il Messaggero

Abruzzo, this is the land of bears / Questa la terra degli orsi, by Lilli Mandara
Hans Roth, a renowned Swiss naturalist reveals that there are enough, too many marsican bears. The national park of Abruzzo is "saturated" and at this rate the ursus arctos marsicanus will be forced to emigrate to find food, dens and friends. One every ten square km, more than in Scandinavia, more than in Yellowstone where the North American "grizzly" is down to two hundred animals.
[Versione italiana:] Hans Roth, naturalista svizzero di fama indiscussa rivela che che di orsi marsicani ce ne sono abbastanza, molti, addirittura troppi. Il Parco nazionale d'Abruzzo è "saturo" e di questo passo l'ursus arctos marsicanus, sarà costretto ad emigrare per procacciarsi cibo, tane e simpatia. Uno ogni dieci chilometri quadrati, più che in Scandinavia, più che a Yellowstone dove il "grizzly" nordamericano è sceso a duecento esemplari.

Il Messaggero

L'Aquila - Abruzzo for Umberto Dante / L'Abruzzo di Umberto Dante, by Stefano Dascoli
Great prestige the meeting on "A reflection moment on the history of contemporary Abruzzo" organized by the province and "Tommasi" town library while waiting for the second edition of the book of Umberto Dante, professor of contemporary history at the University of L'Aquila, of the title "Contemporary Abruzzo: from the unity of Italy to our days".
[Versione italiana:] L'Aquila. Ha avuto un parterre di grande prestigio il «momento di riflessione sulla storia dell'Abruzzo contemporaneo» organizzato da Provincia e biblioteca comunale "Tommasi" in attesa della seconda edizione del libro del docente di Storia contemporanea dell'ateneo aquilano Umberto Dante dal titolo "L'Abruzzo contemporaneo: dall'unità d'Italia ai giorni nostri".

Il Centro

Teramo - Joan of Aragon passed here / Vi entrò Giovanna d'Aragona
Sandro Melarangelo, the artistic director of " Teramo Nostra ", speaks about the history of Porta Madonna: "It was called Porta Reale because the royals of Naples, when they came to visit, entered the city trough it. The Door has been known since the early 15th century, when Queen Joan of Aragona came to take possession of the keys of the northernmost city in the kingdom. It was the most important access to Teramo".
[Versione italiana:] Sandro Melarangelo, direttore artistico di "Teramo Nostra", illustra la storia di Porta Madonna: «Porta Reale si chiama così perché vi entravano in città i reali di Napoli quando venivano in visita. Della porta si ha notizia dai primi del '400, da quando cioè la regina Giovanna d'Aragona venne a prendere possesso delle chiavi della città più settentrionale del Regno. Si trattava dell'accesso più importante di Teramo».

Il Centro

Lanciano - Finds his relatives with a click / Ritrova i familiari con il computer, by Pina De Felice
Thanks to internet Thomas Spadano, 80 years old, was able to feel the ancestral feeling and had the unexpected occasion to visit Lanciano finally. The city which one century ago his father Gaetano left for America. In Lanciano Thomas was welcomed by the warmth and the love of his cousins, but also by the perfumes, tastes, courtesy and friendliness of the people of which so much he had heard in the past.
[Versione italiana:] Lanciano. Grazie a internet Thomas Spadano, 80 anni, ha ritrovato suggestioni antiche ed ha avuto l'insperata occasione di conoscere finalmente Lanciano. La città da cui un secolo fa partì emigrante il padre Gaetano per raggiungere la sospirata America. E' arrivato a Lanciano, accolto dal calore e dall'affetto dei cugini, ma anche dai profumi, dai sapori, dalla cortesia e dall'affabilità delle gente del posto di cui aveva tanto sentito raccontare.

Other Sections on Abruzzo

ItalyHeritage on Facebook
Family History
Genealogy ResearchNeed help in your research?
Contact us with details and priorities.
Provinces of Abruzzo
Abruzzo region
Surnames in the Provinces of Abruzzo
Top