23 April 2002
The summaries in English were extracted from complete articles published on Il Centro - Quotidiano d'Abruzzo and Il Messaggero - Abruzzo edition.
News Archives by Year
Other News Indexes
Il Messaggero
Sulmona - Ten panels on emigration / Dieci "tavole" sull'emigrazione, by M.Mas.
The dramatic epic of the Abruzzo emigration relives in the tables drawn by Umberto Di Nunzio. In the ten panels, made in black and sepia ink, Di Nunzio run through the history of our emigrants: from the escape from the poverty to the American dream, from the initial difficulty of integration to the social and economic success.
[Versione italiana:] La drammatica epopea dell'emigrazione abruzzese rivive nelle tavole disegnate dal professor Umberto Di Nunzio. Nelle dieci tavole, realizzate ad inchiostro di china nero e seppia, Di Nunzio ripercorre la storia dei nostri emigranti: dalla fuga dalla miseria al sogno americano, dall'iniziale difficoltà di integrazione all'affermazione sociale e economica.
Il Centro
L'Aquila - Liberazione: cerimonie e iniziative / Celebrations for April 25
The municipality and associations will celebrate, next Thursday, the Liberation. At 10.30, the nine martyrs will be remembered in the homonym square of the historical center. The never forgotten sacrifice of the nine youths Anteo Alleva, Pio Bartolini, Francesco Colaiuda, Fernando Della Torre, Bernardino Di Mario, Bruno D'Inzillo, Carmine Mancini, Sante Marchetti and Giorgio Scimia - will be commemorated also at 11.30 in the Military Quarters "Pasquali", with the homage to the place where the youths were shot by the Germans on September 23 1943.
[Versione italiana:] Comune, sindacati, associazioni: scenderanno in campo tutti, giovedì prossimo, per la festa della liberazione. Alle 10.30, saranno ricordati i nove martiri nell'omonima piazza del centro storico. Un sacrificio mai dimenticato, quello dei martiri aquilani - Anteo Alleva, Pio Bartolini, Francesco Colaiuda, Fernando Della Torre, Bernardino Di Mario, Bruno D'Inzillo, Carmine Mancini, Sante Marchetti e Giorgio Scimia - che saranno ricordati anche alle 11.30 alla caserma Pasquali, con l'omaggio al luogo in cui furono fucilati dai tedeschi il 23 settembre del 1943.
Il Centro
Giulianova - Thousands of people to the Madonna dello Splendore / Migliaia di fedeli alla processione che ha chiuso la festa dello Splendore
It was a success. The feast of della Madonna dello Splendore also this year gathered thousands of people that from Saturday to yesterday crowded the roads and the squares of the historical center of Giulianova. The most ancient feast of the province of Teramo was also accompanied by beautiful weather.
[Versione italiana:] E' stato un successo. La festa della Madonna dello Splendore anche quest'anno ha richiamato l'attenzione di tantissime persone che tra sabato e la giornata di ieri, sino a tarda ora, hanno affollato le strade e le piazze del centro storico di Giulianova. La festa più antica della provincia di Teramo ha potuto contare anche sulla clemenza del tempo.
Other Sections on Abruzzo
History | Itineraries | Festivities | News Archive | Traditional Songs | Postcards | Photos | Surnames | Genealogy | Guestbook | Hotels & Agritourism
ItalyHeritage on Facebook
Italian Genealogy
Family History
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Latium | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
