Archive of Campobasso online

A couple of places (namely Bagnoli, Monteroduni) in the province were later included in the Province of Isernia. More recent years may be in the townhalls. After the name of places there is, if different, the present name or the comune of belonging.
Stato Civile Napoleonico - Province of Isernia 1809-1815
Bagnoli del Trigno
Stato Civile Napoleonico - Province of Campobasso 1809-1815
Acquaviva Collecroce; Baranello; Bojano; Bonefro; Busso; Campobasso; Campochiaro; Campodipietra; Campolieto; Campomarino; Casacalenda; Casalciprano; Castelbottaccio; Castellino del Biferno; Castelluccio Acquaborrana (from 1885 Castelmauro); Castropignano; Cercemaggiore; Cercepiccola; Civita Campomarano; Civitavecchia (from 1885 Duronia); Colle d'Anchise; Colletorto; Ferrazzano; Fossaceca (Fossalto from 1862); Gambatesa; Gildone; Guardialfiera; Guardiaregia; Guglionesi; Ielsi; Larino; Limosano; Lucito; Lupara; Macchia Valfortore; Matrice; Mirabello Sannitico; Molise; Monacilioni; Montagano; Montecilfone; Montefalcone nel Sannio; Montelongo; Montemitro; Montenero di Bisaccia; Montorio nei Frentani; Morrone del Sannio; Oratino; Palata; Petrella Tifernina; Pietracatella; Pietracupa; Portocannone; Provvidenti; Riccia; Ripabottoni; Ripalda (later Mafalda); Ripalimosani; Roccaspromonte (a frazione of Castropignano); Roccavivara; Rotello; Salcito; San Biase; San Felice del Molise; San Giacomo degli Schiavoni; San Giovanni in Galdo; San Giuliano del Sannio; San Giuliano di Puglia; San Giuliano di Sepino (after 1863 San Giuliano del Sannio); San Martino in Pensilis; San Massimo; San Polo Matese; Santa Croce di Magliano; Sant'Angelo Limosano; Sant'Elia a Pianisi; Santo Stefano (a frazione of Campobasso); Sepino; Spinete; Tavenna; Termoli; Torella del Sannio; Toro; Trivento; Tufara; Ururi; Vinchiaturo.
Stato Civile della Restaurazione - Province of Isernia 1816-1860
Monteroduni.
Stato Civile della Restaurazione - Province of Campobasso 1816-1860
Acquaviva Collecroce; Baranello; Bojano; Bonefro; Busso; Camochiaro (>Campochiaro); Campobasso; Campochiaro; Campodipietra; Campolieto; Campomarino; Cantalupo nel Sannio; Casacalenda; Casalciprano; Castelbottaccio; Castellino del Biferno; Castelluccio Acquaborrana (from 1885 Castelmauro); Castropignano; Cercemaggiore; Cercepiccola; Civita Campomarano; Civitavecchia (from 1885 Duronia); Colle d'Anchise; Colletorto; Ferrazzano; Fossaceca (Fossalto from 1862); Gambatesa; Gildone; Guardialfiera; Guardiaregia; Guglionesi; Ielsi; Larino; Limosano; Lucito; Lupara; Macchia Valfortore; Matrice; Mirabello Sannitico; Molise; Monacilioni; Montagano; Montecilfone; Montefalcone nel Sannio; Montelongo; Montemitro; Montenero di Bisaccia; Montorio nei Frentani; Morrone del Sannio; Oratino; Palata; Petrella Tifernina; Pietracatella; Pietracupa; Portocannone; Provvidenti; Riccia; Ripabottoni; Ripalda (later Mafalda); Ripalimosani; Roccaspromonte (Comune of Castropignano); Roccavivara; Rotello; Salcito; San Biase; San Felice del Molise; San Giacomo degli Schiavoni; San Giovanni in Galdo; San Giuliano del Sannio; San Giuliano di Puglia; San Giuliano di Sepino (after 1863 San Giuliano del Sannio); San Martino in Pensilis; San Massimo; San Polo Matese; Sant'Angelo Limosano; Sant'Elia a Pianisi; Santa Croce di Magliano; Santo Stefano (a frazione of Campobasso); Sepino; Spinete; Tavenna; Termoli; Torella del Sannio; Toro; Trivento; Tufara; Ururi; Vinchiaturo.
Stato Civile Italiano 1861-1909
Acquaviva Collecroce; Baranello; Bojano; Bonefro; Busso; Campobasso; Campochiaro; Campodipietra; Campolieto; Campomarino; Casacalenda; Casalciprano; Castelbottaccio; Castellino del Biferno; Castelluccio Acquaborrana (from 1885 Castelmauro); Castelmauro; Castropignano; Cercepiccola; Civita Campomarano; Civitavecchia; Colle d'Anchise; Colletorto; Ferrazzano; Fossaceca; Fossalto; Gambatesa; Gildone; Guardialfiera; Guardiaregia; Guglionesi; Ielsi; Larino; Limosano; Lucito; Lupara; Macchia Valfortore; Matrice; Mirabello Sannitico; Molise; Monacilioni; Montagano; Montalto; Montecilfone; Montefalcone nel Sannio; Montelongo; Montemitro; Montemitro e San Felice; Montenero di Bisaccia; Montorio nei Frentani; Morrone del Sannio; Oratino; Palata; Petrella Tifernina; Pietracatella; Pietracupa; Portocannone; Provvidenti; Riccia; Ripabottoni; Ripalda; Ripalimosani; Roccaspromonte; Roccavivara; Rotello; Salcito; San Biase; San Felice del Molise; San Felice Slavo (San Felice del Molise from the 1920s); San Giacomo degli Schiavoni; San Giovanni in Galdo; San Giuliano del Sannio; San Giuliano di Puglia; San Giuliano di Sepino (after 1863 San Giuliano del Sannio); San Martino in Pensilis; San Massimo; San Polo Matese; Santa Croce di Magliano; Sant'Angelo Limosano; Sant'Elia a Pianisi; Santo Stefano (a frazione of Campobasso); Sepino; Spinete; Tavenna; Termoli; Torella del Sannio; Toro; Trivento; Tufara; Ururi; Vinchiaturo.
ItalyHeritage on Facebook
Italian Genealogy
Family History
Archives by Region
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
