Spongata di pere

Other Recipes Alphabetically
Ingredients
- 3 pere Williams
- 20 gr. cacao amaro
- 2 uova
- 100 gr. farina
- 200 gr. zucchero
- 150 gr. burro
- 1 cucchiaio e ½ lievito per dolci
- 80 gr. mandorle tritate
- 2 cucchiai gelatina di albicocche
Preparation
Portare ad ebollizione in una casseruola ½ litro d'acqua con 80 gr. di zucchero. Sbucciare, lavare e tagliare a metà le pere; togliere il torsolo e metterle nella casseruola con lo sciroppo. Far cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso; lasciar raffreddare.
Montare il burro con lo zucchero, le mandorle, la farina, il lievito e le uova sbattute. Foderare uno stampo da 20 cm. con carta forno; versare metà composto con il cacao nello stampo, livellare e aggiungere l'altra metà senza cacao senza mescolare.
Tagliare le pere a spicchi e metterle nella pasta; infornare a 200 gradi per 30-35 minuti (o in forno ventilato a 200° per circa 28 minuti).
Quando la torta è fredda laccare con la gelatina di albicocche (sciolta con un po' del succo di pere rimasto).
ItalyHeritage on Facebook
Sections on Italian Cuisine
Recipes by Category
Recipes by Region
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio |
Liguria | Lombardia | Marche | Molise |
Piemonte | Puglia | Sardegna |
Sicilia | Trentino-Alto Adige | Toscana | Umbria | Valle d'Aosta |
Veneto
Italian Genealogy
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Latium | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Umbria | Trentino-Alto Adige | Valle d'Aosta | Veneto