Pignatiello [Campania]

Other Recipes Alphabetically
Ingredients for 8 people
- 8 polipi
- 8 calamari
- 16 scampi
- 1 kg. di vongole o cozze
- pomodori
- olio
- prezzemolo tritato
- fette di pane paesano
Preparation
Cuocere e soffriggere in olio d'oliva e aglio gli ingredienti, separatamente in pignatelli di terracotta. Per gli scampi e le vongole o cozze bastano 5 - 10 minuti.
I polipi hanno una cottura più lunga dai 30 - 40 minuti.
I calamari vanno cotti dai 30 ai 40 minuti. Attenzione: Polipi, scampi, volgole o cozze vanno cotti in pignatelli separati.
Nei pignatelli dopo che l'aglio ha soffritto aggiungere a metà cottura quattro pomodori tritati e peperoncino.
Una volta cotti gli ingredienti si versano in una sola pigna di terracotta e si fa insaporire insieme per 5 minuti. Si puo' aggiungere un po' di prezzemolo tritato.
Servire caldissimo in piccoli pignatelli con pane campagnolo bruscato e se piace sfregato con l'aglio. Se non ci sono i pignatelli, per servire vanno bene anche piatti fondi caldi.
ItalyHeritage on Facebook
Sections on Italian Cuisine
Recipes by Category
Recipes by Region
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio |
Liguria | Lombardia | Marche | Molise |
Piemonte | Puglia | Sardegna |
Sicilia | Trentino-Alto Adige | Toscana | Umbria | Valle d'Aosta |
Veneto
Italian Genealogy
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Latium | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Umbria | Trentino-Alto Adige | Valle d'Aosta | Veneto