Peperoni con bagnacauda

Other Recipes Alphabetically
Ingredients for 4 people
- 4 peperoni di Voghera
- 2 dl. d'olio d'oliva
- burro
- 8 spicchi d'aglio
- 8 acciughe salate
Preparation
Sbollentate i peperoni per qualche minuto in acqua aceto, sale e un po' di zucchero. Per la bagnacauda, a parte scaldate l'olio con l'aglio, senza farlo bruciare. Quando l'aglio e' ormai molle, togliete il tutto dal fuoco e schiacciate accuratamente nell'olio caldo le acciughe diliscate e lavate.
Stendete i peperoni su un piatto di portata e bagnateli con la bagnacauda allungata, a piacere, con burro fuso.
In mancanza di peperoni freschi si possono usare anche peperoni sottaceto.
ItalyHeritage on Facebook
Sections on Italian Cuisine
Recipes by Category
Recipes by Region
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio |
Liguria | Lombardia | Marche | Molise |
Piemonte | Puglia | Sardegna |
Sicilia | Trentino-Alto Adige | Toscana | Umbria | Valle d'Aosta |
Veneto
Italian Genealogy
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Latium | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Umbria | Trentino-Alto Adige | Valle d'Aosta | Veneto