Panzanella

Other Recipes Alphabetically
Ingredients for 4 people
- 1/2 kg. di pane scuro raffermo
- basilico
- 1 cipolla
- 3 o 4 pomodori maturi
- 1 manciata d'olive sott'olio
- 1 manciata di capperi
- 5 o 6 filetti d'acciuga sotto sale
- olio d'oliva
- sale, pepe
Preparation
Il pane salato o all'olio non serve: fate a pezzi del pane campagnolo scuro e raffermo. Bagnatelo nell'acqua. Una volta ammollato tiratelo fuori dal bagno e strizzatelo molto bene prima di posarlo sul fondo di una zuppiera, appena umido.
Mescolatelo bene con le foglie di basilico tritate, le olive fatte a pezzetti, i capperi e i filetti d'acciuga anch'essi spezzettati. Dopo un'ora di frigorifero non resta che aggiustare di sale, condire col pepe e con olio davvero abbondante.
E' un piatto decisamente estivo: in Toscana, in dose abbondante, si usa anche come primo. Vino consigliato: un Chianti Putto giovane.
ItalyHeritage on Facebook
Sections on Italian Cuisine
Recipes by Category
Recipes by Region
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio |
Liguria | Lombardia | Marche | Molise |
Piemonte | Puglia | Sardegna |
Sicilia | Trentino-Alto Adige | Toscana | Umbria | Valle d'Aosta |
Veneto
Italian Genealogy
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Latium | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Umbria | Trentino-Alto Adige | Valle d'Aosta | Veneto